SCUOLA INFANZIA PIO X ENGLISH PLUS
La scuola dell’Infanzia del Collegio Pio X (sede centrale in Bg. Cavour 40 e sede Maria Bambina in Via Terraglio) è caratterizzata dal percorso English Plus che, oltre a risponde alle caratteristiche proprie dell’età dell’infanzia, è in stretta continuità con i percorsi della scuola primaria e secondaria.
E’ dimostrato infatti che l’apprendimento di una lingua straniera risulta essere particolarmente efficace nei primi anni di vita, dato che in questa fase di sviluppo si registra la massima ricettività nei confronti dell’acquisizione del linguaggio. L’apprendimento quindi, effettuato con modalità adatte, ha in questa età la massima risposta positiva.
Nelle nostre scuole dell’infanzia quindi, fin dal primo anno, tutti i PICCOLI della Sezione Primavera (2 anni) e dell’Infanzia (3 anni) accedono al percorso di potenziamento della Lingua Inglese con docenti madrelingua. In questa fascia di età le forme di comprensione ed espressione vengono apprese quasi spontaneamente attraverso una metodologia che assegna al gioco un valore strategico per raggiungere obiettivi sia linguistici che formativi. Si dà spazio cioè alla dimensione operativa della lingua, a “far fare delle cose” ai bambini utilizzando la lingua (costruire, inventare, esplorare, …). La lingua straniera viene così utilizzata e recepita come strumento dell’apprendimento.
Negli anni successivi, nel rispetto della crescita e della maturazione dei bambini, è previsto un graduale aumento di ore settimanali, anche attraverso la presenza di docenti madrelingua nelle normali attività di routine (accoglienza, mensa , ecc.). Nell’ ultimo anno, ai GRANDI (5 anni) viene inoltre proposto il metodo fonetico Jolly Phonics per l’approccio alla lettura e scrittura, in preparazione alla scuola Primaria presente nello stesso edificio.
Schema settimanale
3 moduli settimanali per i bambini di 2 anni (Sezione Primavera)
4 moduli settimanali per i bambini di 3 anni
6 moduli settimanali per i bambini di 4 anni
8 moduli settimanali per i bambini di 5 anni
Il percorso linguistico comprende inoltre due laboratori specifici, sempre con insegnanti madrelingua:
1. LEARNING TO MOVE – LABORATORIO DI MOTRICITA’. L’educazione motoria riveste una grande importanza nella formazione integrale della persona sin dalla primissima infanzia contribuendo alla maturazione complessiva del bambino, sviluppando gli schemi posturali di base, le capacità senso-percettive, la coordinazione generale, il rispetto di se stessi e degli altri. Il gioco costituisce la modalità principale dell’attività motoria che per le sue caratteristiche operative, viene introdotta in lingua inglese fin dalla Sezione Primavera.
2. LITTLE SCIENTIST – LABORATORIO DI SCIENZE (5 anni) CLIL (Content and Language Integrated Learning). La lingua inglese viene usata come veicolo per favorire l’apprendimento dei contenuti specifici dell’area scientifica. Un laboratorio dove i bambini esplorano, osservano, descrivono fenomeni naturali grazie alle uscite in giardino, al diretto contatto con le cose, gli oggetti, gli ambienti e gli animali.