Giovedì 4 Aprile, alla presenza del Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Gianfranco Agostino, è stata posta la prima pietra del nuovo plesso scolastico del Collegio Vescovile Pio X.
Di seguito la benedizione ed il discorso del Rettore, Mons. Lucio Bonomo.
BENEDIZIONE E POSA DELLA PRIMA PIETRA
Del nuovo plesso scolastico – 4 aprile 2019
Mons. Lucio Bonomo
Un cordiale saluto a Lei, padre Gianfranco Agostino, nostro vescovo, per aver accolto il nostro invito a presenziare a questo semplice rito della benedizione e della posa della prima pietra del nuovo edificio che dovrebbe ospitare, oltre che una palestra, anche la sede dell’Istituto Pio X International. Grazie padre per quanto ha fatto per il Collegio: l’impegno e le energie profuse dalla diocesi in questi ultimi anni sono stati davvero notevoli. Con lei mi permetta padre di ringraziare anche il suo Vicario generale, mons. Adriano Cevolotto, per il sostegno che mi ha sempre dato.
Ringrazio per questa operazione anche l’economo diocesano don Adriano Fardin e l’amministratore del Collegio rag. Sergio Criveller per quanto hanno fatto e stanno tuttora facendo per la ristrutturazione e l’ampliamento del Pio X. Il loro interessamento e la loro vicinanza rappresentano per me un importante sostegno. E poi ringrazio le tante persone e organismi che si stanno adoperando per questa importante opera o che sono in qualche modo interessate o coinvolte nella vita del Pio X: il CdA della Fondazione OMC; il Consiglio d’Istituto del Pio X; l’Associazione ex allievi; il personale docente e non docente della scuola; il geom Andrea Fuga con tutto lo studio e i tecnici progettisti e, naturalmente, la ditta di costruzioni Guain che, con le sue maestranze, dovrà portare a termine l’opera in tempi congrui alle nostre esigenze scolastiche.
La realizzazione di questo nuovo plesso scolastico, segno della nostra fiducia nel futuro del Collegio, è resa possibile grazie al contributo economico della diocesi, la quale ha destinato ad esso il ricavato della vendita di un edificio chiamato “palazzo Guarnier”, costruito all’inizio degli anni sessanta dall’allora rettore e successivamente vicario generale, mons. Pietro Guarnier, al fine di ospitare aule scolastiche e una piccola palestra e che ora, evidentemente, non è più del tutto funzionale alle nuove esigenze scolastiche e alle normative vigenti.
Non solo. La realizzazione di quest’opera è resa possibile anche grazie al nostro ex allievo, dott. Alessandro Benetton, che ringraziamo per la sua presenza oggi, il quale, nell’acquistare “l’edificio Guarnier”, ha fatto anche una importante donazione affinché si potesse costruire il nuovo plesso scolastico, senza alcun ulteriore impegno economico da parte della Fondazione o della diocesi.
Ora siamo nelle mani dell’Impresa Guain, la quale dovrà consegnarci a settembre la palestra, della quale abbiamo assoluto bisogno, e poi per il 2020 tutto l’edificio perché, proprio nel 2020, noi celebreremo i 100 anni della nascita del Collegio Vescovile X, sorto nel 1920 grazie al beato vescovo A.G. Longhin e al primo rettore mons. Antonio Meneghetti. Infatti, vorremmo nel contesto delle celebrazioni per il centenario, fare anche l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico
Di nuovo, grazie a lei padre Gianfranco Agostino e a tutti voi qui convenuti per questa importante circostanza.
Rassegna stampa: