MATEMATICA FUORI DALLE REGOLE, INCONTRO AL COLLEGIO PIO X

COMUNICATO STAMPA

MATEMATICA FUORI DALLE REGOLE, INCONTRO AL COLLEGIO PIO X

L’appuntamento con il matematico e comunicatore scientifico Daniele Gouthier, che ha presentato il suo nuovo libro. Durante la giornata Gouthier aveva incontrato anche gli studenti e i docenti della scuola

Treviso, 22 gennaio,

Un incontro partecipato, quello che si è svolto nella serata di martedì 21 gennaio al Collegio Vescovile Pio X, durante il quale il professor Daniele Gouthier ha presentato il suo ultimo libro, “Matematica fuori dalle regole – Guida di sopravvivenza per genitori e insegnanti”, edito da Feltrinelli. L’incontro era stato progettato e organizzato dal Dipartimento di Matematica della scuola, con il sostegno della coordinatrice didattica, Laura Catella.

Gouthier, matematico e comunicatore scientifico che da oltre venticinque anni focalizza la sua ricerca sulla percezione pubblica della scienza, sul rapporto tra matematica e linguaggio e su come comunicare nella didattica della matematica, ha dialogato con il professor Francesco Cianci, preside dei Licei e dell’Istituto tecnico in Amministrazione, Finanza e Marketing del Collegio.

L’idea del libro, ha spiegato l’autore, si fonda sulla necessità di coinvolgere insegnanti, famiglie e studenti per realizzare una didattica efficace. Da qui, nasce, dunque, un libro che con molta franchezza, tanti esempi, esercizi e consigli pratici si ripropone di far cambiare sguardo su una matria che spaventa molti, ostica, e alle volte incompresa, come la matematica.

“L’alfabetizzazione matematica negli adulti – chiarisce Gouthier – non è sempre molto solida, ma la matematica, se da un lato fa parte di quella che possiamo definire la nostra cultura, dall’altro è fondamentale per decodificare, descrivere e governare gli eventi del nostro tempo”. Per questo, lo scienziato presenta una matematica diversa, non imbrigliata in rigidi schemi, ma capace di stimolare il pensiero laterale, l’astrazione e la capacità di compire deduzioni grazie alla logica.

In mattinata Gouthier aveva incontrato gli studenti di terza media e del biennio delle superiori del Collegio, che hanno accolto con entusiasmo i suoi suggerimenti e le sue proposte. Nel pomeriggio è stata la volta dei docenti, che hanno potuto ispirarsi e apprendere nuovi metodi grazie alle capacità divulgative del professore.

 

 

Ufficio stampa

Collegio Vescovile Pio X