Venerdì 7 ottobre si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio La Fonte new century, destinato agli ex studenti del Collegio vescovile Pio X che si sono distinti per i loro meriti professionali e hanno dimostrato particolare attenzione alle tematiche ambientali e sociali. La seconda edizione ha visto premiati Elisa Baccini, esperta di comunità energetiche ed energia rinnovabile, vincitrice del premio, e Davide Rossetti, maggiore dell’arma dei Carabinieri, cui è stata conferita la menzione speciale, per aver preso parte a diverse missioni di pace all’estero, soprattutto in Iraq.
Gli studenti della scuola hanno assistito all’evento in auditorium o collegati dalle loro aule.
Hanno preso parte alla cerimonia anche il vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi, il nuovo vescovo di Vicenza mons. Giuliano Brugnotto, il sindaco di Treviso Mario Conte, i colonnelli Luca Volpi e Massimo Ribaudo e il tenente colonnello Sabatino Piscitello. A fare da moderatrici, la direttrice amministrativa Paola Paladin e la coordinatrice didattica Laura Catella.
Il rettore mons. Lucio Bonomo, anch’egli presente, ha raccontato le origini del premio: “Il Premio La Fonte, divenuto Premio La Fonte n.c. (new century) dal 2020, dopo i festeggiamenti per il centenario del Collegio, è stato istituito per un ex allievo che, anche grazie alla formazione culturale e umana ricevuta nelle scuole del Collegio Pio X, si sia distinto nella vita personale e professionale con iniziative meritevoli di essere proposte ai giovani ancora impegnati sui banchi di scuola“.
Proprio le parole e i racconti degli ex allievi premiati fanno da esempio per i giovani studenti del Pio e sono fonte di ispirazione per mettersi in gioco i prima persona e costruire un futuro migliore.