La scuola internazionale del collegio Pio X si è riunita per celebrare la Giornata della Memoria, soffermandosi sul significato profondo di fare memoria e valorizzando, in particolare, i suoi luoghi, grazie alle presentazioni realizzate dagli studenti di IGCSE e IBDP sul viaggio d’istruzione nelle due sedi principali dell’olocausto.
Auschwitz e Cracovia mostrano due realtà diverse, entrambi luogo della più grande tragedia del Novecento: il primo, ex campo di concentramento, consacrato a luogo-simbolo, mentre il secondo è un ghetto ancora oggi abitato.
A concludere questa giornata è stato il discorso di Marian Turski, sopravvissuto ad Auschwitz, che ha invitato i ragazzi del Pio X, e non solo, a non essere mai indifferenti e a negare il proprio consenso di fronte a tutti i tipi di prevaricazione sociale e privazione delle libertà personali passate e future, coltivando il proprio pensiero critico.