Gli alunni delle elementari indirizzo MUSA studiano le correnti artistiche e ne applicano le tecniche

Kirchner, Rousseau e l'arte egiziana reinterpretati dalle classi quarta e quinta MUSA

Le classi quarta e quinta dell’indirizzo MUSA, con potenziamento delle attività musicali e artistiche, si sono cimentate nella realizzazione di opere ispirandosi alle correnti artistiche studiate.

I ragazzi di quinta, ad esempio, hanno affrontato uno studio attento dell’espressività emotiva di Kirchner e hanno trasferito la sua sensibilità nei volti senza tempo di busti marmorei e ritratti pittorici delle grandi personalità del passato.

La classe quarta, invece, ha reinterpretato lo stile selvaggio di Henry Rousseau, rappresentando, con la tecnica a cera e inserti stampati, una tigre in una foresta tropicale.

Sempre i ragazzi della quarta si sono trasformati in divinità dell’antico Egitto, impreziosendo i loro profili con copricapi e gioielli in oro.

Guarda le immagini delle loro creazioni!