Mons. Longhin Onlus

Un’opportunità per crescere in soldiarietà
La Onlus Beato Longhin sostiene studenti in difficoltà

E’ nata una nuova ONLUS presso il Collegio Vescovile Pio X: è stata intitolata al Beato Longhin, vescovo di Treviso e fondatore, nel 1921, del Collegio medesimo, nel decennale della sua beatificazione (2012) e nel 150mo anniversario della nascita, che ricorre quest’anno. La “Beato Longhin Onlus” è il ramo Onlus della Fondazione OMC, di cui il Collegio fa parte, dedicato agli studenti e alle famiglie. La Onlus ha lo scopo di raccogliere donazioni, intercettando la generosità delle famiglie degli studenti e l’ampia schiera degli ex-allievi e poter offrire un sostegno economico alle famiglie che desiderano scegliere la scuola cattolica paritaria, ma si trovano in difficoltà economica. Il Pio X, in quanto scuola cattolica paritaria, offre un servizio pubblico, ed è al tempo stesso segno dell’impegno della Chiesa diocesana nell’ambito dell’educazione e della formazione dei giovani. Costituita a fine dicembre 2012 e registrata presso l’Agenzia delle Entrate, la Onlus è operativa a tutti gli effetti. La raccolta delle donazioni può avvenire da parte di persone fisiche e di aziende, con la possibilità di dedurre o detrarre il totale o parziale ammontare della donazione. Inoltre, è possibile firmare per il 5×1000: ogni firma si trasformerà in fondi importanti, per far fronte alle continue richieste delle famiglie. Con i fondi raccolti saranno sostenuti progetti di assistenza e integrazione sociale e progetti a sostegno delle famiglie di minori e giovani particolarmente bisognose, garantendo protezione sociale e l’istruzione dei figli. I progetti saranno vagliati da una commissione istituita appositamente che valuterà, per quelli di integrazione sociale, la compatibilità con le indicazioni della Diocesi in materia e il parere della Caritas Tarvisina; per i progetti a sostegno delle famiglie, la commissione redigerà una graduatoria annuale, anche sulla base del modello ISEE e della partecipazione alla vita comunitaria. La presentazione ufficiale della Onlus è avvenuta lunedì 11 marzo 2013 a cui è intervenuto anche: il prof. Marco Impagliazzo, ordinario di storia contemporanea e presidente della Comunità di Sant’Egidio il quale ha tenuto una conferenza dal titolo “Un credente guarda il mondo: famiglia, lavoro, giovani e scenari internazionali”

Come donare alla Onlus

  • Già quest’anno tramite la firma del 5×1000 nella dichiarazione dei redditi (Unico, CUD, 730…), per aiutare le famiglie in difficoltà Codice fiscale: 94004060268
  • inviando la tua offerta a: Beato Longhin Onlus c/o Collegio Vescovile Pio X Borgo Cavour, 40 – 31100 Treviso: INTESA SAN PAOLO – IBAN: IT 62 C0306912080100000017774
  • Agevolazioni fiscali:
    – per persone fisiche
    – per aziende:

 

Rendiconto 5permille