Lunedì 8 marzo, gli alunni delle classi quinte di tutti i percorsi della Scuola Primaria e della classe quarta Attiv@mente, hanno partecipato all’iniziativa “Donne e scienza – Women in science” nell’ambito della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza ideata nel 2015 dalle Nazioni Unite e patrocinata dall’UNESCO.
Nel corso dell’iniziativa, promossa da NATO Science and Technology Organization – Centre for Maritime Research and Experimentation, alcune scienziate ricercatrici, hanno raccontato la loro esperienza di donne-scienziato che ricoprono ruoli e responsabilità di livello accademico nell’ambito delle scienze naturali, dell’informatica e delle nuove tecnologie. Per farlo hanno preso spunto dalle domande poste da ragazze e ragazzi, collegati da tutta Italia. E la prima domanda è stata posta proprio da un nostro alunno di classe quinta.
Hanno presentato il loro lavoro di ricerca nel settore dell’esplorazione oceanografica, mettendo in evidenza come, ciascuna, specializzata in un particolare settore, collabora con tutte le altre colleghe per il raggiungimento di un obiettivo comune. Il messaggio che hanno voluto lanciare alle ragazze ed ai ragazzi, collegati da diverse scuole d’Italia, è che l’ambito delle discipline scientifiche è un mondo appassionante, aperto alle ragazze, future scienziate di domani, e che soprattutto devono credere in sé stesse e coltivare fino in fondo tale passione per raggiungere il loro obiettivo.
E le nostre alunne ed i nostri alunni lo hanno capito: non esistono “professioni maschili” e “professioni femminili”, ma professioni in cui ciascuno può raggiungere il livello più elevato: bisogna crederci e metterci impegno.